Il clima aziendale può essere visto come un continuum di stati emotivi che variano da stress a comfort a motivazione. I collaboratori motivati sono quelli che trovano sfide allineate alle loro competenze e hanno chiari percorsi di crescita, il che li porta ad essere energicamente coinvolti nelle attività aziendali. Al contrario, coloro che si trovano in uno stato di comfort tendono a svolgere compiti al di sotto delle loro capacità, risultando in una minore stimolazione e crescita professionale. Peggio ancora, i collaboratori stressati si trovano ad affrontare sfide che superano le loro attuali capacità, il che può portare a burnout se non adeguatamente gestito.
News
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
È necessario fare i conti con i debiti fiscal-previdenziali al 31.12.2023. Infatti per accedere al concordato (ammesso e non concesso che convenga davvero, sempre e comunque, cosa su…
Indebitamento aziendale. Cos’è ?
L’indebitamento aziendale è una situazione in cui un’azienda assume un certo livello di debito per finanziare le sue attività. Questo può avvenire attraverso prestiti bancari, emissione di obbligazioni…
Gestire bene le aziende è un vantaggio per la collettività
Quello che trovi qui (vedi allegato) è un articolo uscito sulla prestigiosa rivista “Le Società 12/2021” e scritto da Renato Rordorf, colui che ha diretto la commissione che…
📖 Tempo di bilanci….e di Note Integrative
Come ogni anno, in questo periodo ci apprestiamo a lavorare alle chiusure del bilancio d’esercizio dell’anno 2023 e alla redazione della relativa nota integrativa. La nota integrativa accompagna…
Adeguati Assetti: cosa significa per l’impresa e gli amministratori
Sapete quali sono i primi segnali che vengono rilevati quando un’impresa è in crisi? Questi sono i tratti comuni rilevati in gran parte delle imprese che poi in…
L’impresa vista dagli Organi Giudiziari
Partiamo citando un tratto della direttiva Insolvency 1023 del 2019: “Le imprese non sane che non hanno prospettive di sopravvivenza dovrebbero essere liquidate il più presto possibile. Se…
Il Business Plan Forward-Looking: una guida strategica per l’impresa del futuro
Business Plan è non solo un documento fondamentale per startup e aziende strutturate, ma anche una mappa strategica che indirizza l’impresa verso un futuro sostenibile e in crescita.
CRUSCOTTO DI CONTROLLO AZIENDALE
Vuoi misurare la Gestione della tua Impresa, migliorarne le performance e conoscerne in anticipo il risultato annuale anche in relazione all’osservanza dell’articolo 2086 Codice Civile? Con il cruscotto di controllo, ispirato alla Balanced Scorecard di Kaplan e Norton, puoi monitorare facilmente i tuoi KPI quantitativi e qualitativi e avere una previsione molto attendibile del risultato economico annuale.
💶 È necessario INNOVARE il processo produttivo aziendale ?
Innovare il processo produttivo di un’impresa può portare numerosi vantaggi, tra cui maggiore efficienza, riduzione dei costi, miglioramento della qualità del prodotto e aumento della competitività sul mercato.…