Alcuni quesiti frequenti sono rimasti inevasi, ma altri trovano finalmente riposta
sponsor
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2025/01/img_4144-1.jpg)
IRES premiale – Come risparmiare le imposte per SRL // COOPERATIVE // SPA
La legge di Bilancio 2025 ha previsto, per il solo 2025, una “nuova versione” della “IRES premiale” (o “mini-Ires”), relativa alla possibilità di applicare l’aliquota di imposta ridotta…
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/12/img_4082-1.jpg)
AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE Cartelle, fino a 120mila euro dilazione senza prova della crisi
Pubblicato il decreto che fissa i parametri per chiedere anche fino a 120 rate. Sul sito di agenzia delle Entrate Riscossione in arrivo un calcolatore che simula il…
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/12/img_4009-1.jpg)
☀️ IMPIANTI FOTOVOLTAICI: nuovi contributi a fondo perduto per le PMI
Stanziati 320 milioni di euro per incentivare le PMI italiane a produrre autonomamente energia da fonti rinnovabili, attraverso un nuovo decreto dedicato al sostegno delle imprese.
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/12/img_3897-1.jpg)
LETTERE DI “INVITO” AD ADERIRE AL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE NEI TEMPI SUPPLEMENTARI. COSA FARE?
Per spingere circa 700 mila contribuenti ad aderire, il Fisco ha pensato bene di inviare in questi giorni una marea di Pec che sta inondando le caselle di tanta gente, presa di mira – tra i tanti che non hanno aderito – perchè ha dichiarato meno di 15 mila euro e meno della soglia minima per aderire al concordato.
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/11/img_3873-1.jpg)
Incentivi e finanziamenti a tasso zero per l’imprenditoria giovanile – ON
“ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/09/img_3167-1-768x432.jpg)
Bonus Natale, 100 euro in più sulla tredicesima ai dipendenti: ecco a chi spetta
Un indennità di 100 euro per il 2024 destinata ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo tra 8.500 euro e 28.000 euro e a una platea composta da famiglie monogenitoriali o composte da dipendenti che hanno a carico coniugi e figli e figlie.
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/09/img_3161-1-768x768.png)
📣👷🏽♀𝗣𝗮𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 a crediti: 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 operativo l’𝗮𝗱𝗲𝗺𝗽𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 dal 1^ 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲𝟮𝟬𝟮𝟰
🥁Con emanazione del Decreto 18.09.2024, pubblicato in GU il 20 settembre, scaricabile a questo link https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2024/09/20/221/sg/pdf.
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/09/img_3139-1.png)
Agenzia Entrate Riscossione (ex EQUITALIA), dilazione in 120 rate sulle istanze presentate dal 2025
La risposta delle Entrate a Speciale Telefisco: atteso provvedimento ad hoc per l’applicazione del nuovo meccanismo di rateazione
![](https://www.stefanodepascali.it/wp-content/uploads/2024/08/img_2745-1-768x438.jpg)
🌴✨ FERIE DEI DIPENDENTI: un diritto fondamentale! ✨🌴
Le ferie non sono solo una pausa dal lavoro, ma un’opportunità per ricaricare le batterie, rafforzare i legami familiari e ritrovare la propria energia creativa. È importante che…